Antico quadrante astronomico
Giardino delle Stelle del Nord (Perinaldo, IM) - Latitudine 43°52’00” Nord Longitudine 7°40’28” Est |
Riproduzione di un antico quadrante astronomico, in postazione fissa. Il quadrante è uno dei più antichi strumenti astronomici, che permetteva di stabilire alcune coordinate delle stelle, come l'altezza sull'orizzonte e la distanza angolare. |
Una volta puntata una stella con il tubo di mira mobile, si può leggere sul quarto di cerchio, la sua distanza angolare dalla Stella Polare, indicata dall'alidada.
Inoltre ruotando il quarto cerchio e mantenendolo solidale con il tubo di mira mobile, fino a puntare l'orizzonte, si individua, ad Est, il punto del sorgere della stella, ad Ovest, il punto del suo tramontare. Infine, nel tubo di mira puntato sul Polo Nord Celeste, si può osservare la Stella Polare ruotare vicino al bordo del tubo stesso, verificando come pur essendo vicinissima al Polo, non coincide con esso. Per ogni stella, la sua distanza angolare dalla Stella Polare non cambia, così come i punti sull'orizzonte del suo sorgere e tramontare. Lo strumento permette quindi di individuare e ritrovare la stessa stella in orari e giorni diversi, in qualunque punto del cielo (visibile) essa si trovi. |