Grande Ruota delle Stelle Circumpolari
Le stelle circumpolari sono quelle che, data la loro vicinanza dalla Stella Polare, non sorgono né tramontano mai, cioè nel loro movimento apparente attorno al Polo Nord Celeste - vicino al quale si trova la Polare - non scendono mai sotto l'orizzonte. Esse cambiano a seconda della latitudine (altezza della Stella Polare sull'orizzonte) in cui ci si trova. |
Giardino delle Stelle del Nord (Perinaldo, IM) - Latitudine 43°52’00” Nord - Longitudine 7°40’28” Est
L’asse della ruota punta alla Stella Polare. L’angolo che forma con il piano dell’orizzonte è di circa 43° 52’ e corrisponde quindi alla latitudine del luogo dove è installata, cioè Perinaldo.
Facendo coincidere le costellazioni riprodotte sulla ruota, Orsa Maggiore e Cassiopea, con le stesse costellazioni visibili sulla volta celeste, si può visualizzare il movimento di rotazione terrestre, attraverso il movimento apparente delle stelle. A partire dalle stesse costellazioni rappresentate, si possono identificare le altre costellazioni circumpolari. |
Se si osserva l'Orsa Maggiore nella stessa serata, la si vedrà ruotare in senso antiorario e percorrere ogni ora un arco approssimativamente di 15°. Cioè 360° in circa 24 ore (esattamente 23 ore 56 minuti e 4 secondi). Ogni giorno si troverà nella stessa posizione del giorno precedente circa 4 minuti prima, stessa posizione che ritroverà esattamente dopo un anno.
23 ore, 56 minuti e 4 secondi è il periodo di rotazione terrestre attorno al proprio asse. |