Tempo Scolpito
Con lo studio del Sole e delle ombre, Tempo Scolpito travalica l'ambito scientifico e la materialità della meccanica celeste par approdare ad un approccio che integra scienza, poesia ed emozioni.
Ombre cinesi, ombre danzanti che svelano il tempo, materialità e astrazione. Tempo vago, languido, evanescente, eppure così rigidamente concreto, calcolato, misurato: un gioco sottile, complesso, intellettuale, eppure semplice e sorgivo come uno sguardo infantile. Il tempo come movimento, il tempo in movimento, con le sue ombre trascina e coinvolge misuratore del tempo e misurati dal tempo in una danza ogni giorno diversa ed irripetibile. Nei sentieri tracciati dalle ombre e dal Sole, l’eterno s’intreccia col fugace, la meccanica celeste diventa poesia, narrazione del cielo e della vita che scorre inafferrabile e fragile … come un’ombra.
Con lo studio del Sole e delle ombre, Tempo Scolpito travalica l'ambito scientifico e la materialità della meccanica celeste par approdare ad un approccio che integra scienza, poesia ed emozioni.
Ombre cinesi, ombre danzanti che svelano il tempo, materialità e astrazione. Tempo vago, languido, evanescente, eppure così rigidamente concreto, calcolato, misurato: un gioco sottile, complesso, intellettuale, eppure semplice e sorgivo come uno sguardo infantile. Il tempo come movimento, il tempo in movimento, con le sue ombre trascina e coinvolge misuratore del tempo e misurati dal tempo in una danza ogni giorno diversa ed irripetibile. Nei sentieri tracciati dalle ombre e dal Sole, l’eterno s’intreccia col fugace, la meccanica celeste diventa poesia, narrazione del cielo e della vita che scorre inafferrabile e fragile … come un’ombra.